Arte
Gli spazi pubblici e privati di Ameno diventano, per l’occasione, vere e proprie sale espositive, atelier creativi unici e originali.
Quest’anno grande attenzione sarà data alla grafica, intesa come vera e propria forma d’arte indipendente e non solo come strumento accessorio alla pubblicità. Tra gli studi che parteciperanno alla sezione Grafica – con la curatela di Giorgio Caione – vi sono: Elyron, Walter, Santomauro ed Elodie.
Evento nell'evento: presso il Museo Tornielli di Ameno, cuore del festival Studi Aperti, saranno allestite due mostre, aperte per tutto il mese di luglio e di agosto.
Nella sala principale del museo verrà presentata, in anteprima in Italia, la mostra WASISTDAS?, in collaborazione con il Museo Alessi di Omegna e curata da Francesca Appiani. Nelle sale laterali del Museo Tornielli sarà possibile ammirare la mostra dei bozzetti realizzati per il percorso outdoor di arte contemporanea dedicato a Geo Chavez, tra Svizzera e Italia.
Novità di questa edizione è la presenza di alcune gallerie private, tra cui: Zonca&Zonca (Milano) e Gagliardi Art System (Torino).
-
Mirjam Siefert -
Giancarlo Bedoni -
Antje Rieck -
Elyron -
Walter Santomauro -
Yulim Song -
Benoit Maria Bouhier -
Paola Risoli -
Ivan Catalano -
Enrica Borghi -
Fondazione Calderara - Variabile -
Adrian Hossli e Josef Gnos -
Peter Schlör -
Richi Ferrero -
Seçil Yaylal? -
Elodie -
Giuseppe Gavazza -
Enrico Tealdi -
Sheila Pepe -
Jelena Vasiljev -
No Name Since Now -
Carla Molinari -
Fausta Squatriti -
Angelo Molinari -
Mauro Benetti -
Nicola Artico -
Guido Salvini -
Francesca Gagliardi -
Geo Chavez, tra Svizzera e Italia -
Jürgen Köhler

